Bisogna educarsi al rispetto, al confronto, all'ascolto, alla accettazione e valorizzazione delle diversità. La pace, cioè la sopravvivenza dell'umanità, richiede di abbattere i pregiudizi infondati, di riconoscere agli uomini ed a tutto quello che ci circonda di essere portatori di una dignità che non va oltraggiata. Porsi positivamente di fronte a valori, usi, costumi, tradizioni, religioni, linguaggi e problemi di questo continente è il presupposto per essere pienamente delle persone. Ciò ci consentirà, di vivere la nostra cultura con una nuova consapevolezza, col duplice effetto di una maggiore considerazione dell’Altro e di una più adeguata visione di noi stessi. Nell'ambito di questa ottica è stato elaborato e proposto per il corrente anno scolastico il tema: Africa: non solo fame. Viaggio all’interno della cultura africana”. Il progetto, che ha ricevuto una approvazione e finanziamento regionale, toccherà i seguenti aspetti: (per maggiori dettagli vedi - POF (formato pdf))
|
|
Home | |
Progetti Didattici | |
Orientamento | |
Educazione alla Salute | |
Educ Diritti Umani | |
Scuola - Lavoro | |
Lingue - Estero | |
Attività Pomeridiane | |
Attività Motorie | |
Recupero-Sostegno | |
|