dalla conoscenza all'educazione
La scuola è un luogo importante del vivere civile e della formazione individuale. Essa collabora, supporta e integra il processo di educazione svolto dalla famiglia e dalla società in senso ampio. La scuola oltre al sapere deve anche contribuire all'essere e questo non è un compito facile in una società in continua trasformazione dove c'è un continuo tam tam di modelli e proposte e dove oggi spesso prevalgono gli inviti all'apparire esternamente e all'avere. L'età degli alunni che la frequentano è molto importante, in essa si convogliano il modo d'essere acquisito fino a quel momento, dove sono ancora molto importanti la famiglia e un ambiente ancora circoscritto, e la forza esplosiva di affermare la propria individualità. Le linee che la scuola ritiene di aver individuato per operare al meglio sono:
In questa visione particolare importanza rivestono sia l'operare quotidiano, sia le scelte dei Consigli di Classe, delle Assemblee di Classe e di Istituto che, seppur qualche volta risultino poco significative, sono strumenti indispensabili e devono essere utilizzati al meglio, sia le attività del P.O.F Ben si comprende che non si può distinguere nella vita scolastica i vari momenti tuttavia inserite ormai da numerosi anni si attuano nello specifico le seguenti attività:
Per una maggiore conoscenza si invita a esplorare i temi sviluppati nel POF:
|
|
Home | |
Progetti Didattici | |
Orientamento | |
Educazione alla Salute | |
Educ Diritti Umani | |
Scuola - Lavoro | |
Lingue - Estero | |
Attività Pomeridiane | |
Attività Motorie | |
Recupero-Sostegno | |
|